Plutarco
Autore: Maurizio Zani
Pagine: 144
Plutarco | Descrizione
Plutarco è più noto come storico e biografo che come filosofo, ma da tutte le sue opere emerge un pensiero coerente e una forte impostazione morale. Dalle biografie di celebri personaggi ha tratto esempi concreti di virtù che possono ispirare la nostra vita.
L'indice del libro
- Introduzione | Ricavò da vite illustri utili insegnamenti di vita
- Capitolo 1 | Il teorico della serenità interiore
- Capitolo 2 | Plutarco e i grandi argomenti della filosofia
- Capitolo 3 | Un pensatore nostro contemporaneo
- Bibliografia
Perché Plutarco?
Plutarco è stato uno di quei pensatori che hanno fatto amare da sempre la filosofia anche ai non filosofi. La sua maniera di scrivere è piacevole, densa di similitudini acute e affascinanti. Con il suo stile di ragionamento agile e intuitivo ci trasporta in modo lieve al centro di tutti i problemi che concernono la serenità interiore. E dietro le sue parole cogliamo anche l’entusiasmo di chi vuole comunicare ai lettori quel senso di letizia che anima nel profondo il pensiero filosofico.
Il fascino di una vita semplice
Per questo antico pensatore la filosofia non è una disciplina. A differenza di quelle che normalmente consideriamo come discipline (la matematica, la fisica, l’ingegneria, l’architettura ecc.), non dispone, infatti, di un linguaggio tecnico. Ad avviso di Plutarco, essa deve fare appello solo al linguaggio di senso comune, perché vuole essere compresa da tutti. Insomma, è una filosofia che utilizza un linguaggio posto spesso al confine tra poesia e prosa, denso di allusioni, di immagini poetiche, di metafore, di esempi tratti dalla vita di ogni giorno, di richiami alla mitologia.
L'anteprima del libro
Maurizio Zani | L'autore
Maurizio Zani ha collaborato alla cattedra di Psicologia dell'Università di Bologna. Quindi di è inserito nell'attività di insegnamento di Filosofia e Storia in licei milanesi. Collabora con la rivista Riza Psicosomatica delle Edizioni Riza e ha scritto per lo stesso editore una collana di libri dedicati ai filosofi
Spedizione e pagamento
Puoi scegliere tra spedizione con Posta (gratis, consegna in 10/15 giorni) o con corriere espresso (5€, consegna in 24/48h). Ti verrà chiesto di scegliere durante le fasi d'acquisto
Metodi di pagamento accettati: carta di credito, PayPal, bonifico bancario, bollettino postale.
WebGains Event ID | No |
---|
Spedizioni

Per velocizzare la consegna dei libri o corsi ti consigliamo di pagare con carta di credito o PayPal.