
Burnout: riconoscerlo, affrontarlo e superarlo
Percorso terapeutico di oltre 60 minuti, per superare il burnout:
- 2 videolezioni condotte dal dr. Vittorio Caprioglio
- 2 videolezioni condotte dal dr. Michael Morelli
- 2 esercizi pratici condotti dal dr. Vittorio Caprioglio
- 2 esercizi pratici condotti dal dr. Michael Morelli
Ti senti stanco e demotivato ancora prima di iniziare la giornata? Hai perso la voglia di fare anche le cose che un tempo ti appassionavano? La tua mente è sempre più affollata di pensieri e ti senti a un passo dal crollo?
All’inizio può sembrare solo un periodo difficile. Ti dici che passerà, che devi solo stringere i denti ancora un po’. Ma poi i giorni passano e la sensazione di fatica non se ne va, peggiora. Ti svegli già esausto, la mente è sempre in affanno, ti distrai facilmente, fai fatica a concentrarti e hai la sensazione di essere sempre “spento”. Ti senti sopraffatto, come se stessi lottando contro qualcosa di invisibile che non ti lascia respiro.
E poi c’è il corpo. Mal di testa frequenti, tensioni muscolari, tachicardia, difficoltà a dormire. A volte un nodo allo stomaco che non ti abbandona. Segnali chiari, che forse hai ignorato troppo a lungo e che sono tipici del burnout.
Se tutto questo ti suona familiare, è il momento di fermarti. Il burnout non passa da solo, ma puoi imparare a superarlo grazie ai giusti atteggiamenti mentali.
Il burnout: riposare non basta
Quando il burnout prende il sopravvento, la mente entra in un meccanismo che sembra impossibile da fermare. Lo stress si accumula, il corpo si affatica, la lucidità diminuisce. Anche riposare non basta più: si ha la sensazione di essere sempre svuotati.
Per uscirne, il primo passo è riconoscere cosa sta accadendo. Il burnout non arriva all’improvviso: si costruisce nel tempo, attraverso segnali che spesso vengono ignorati.
È necessario spezzare i meccanismi che alimentano lo stress. La mente e il corpo si abituano alla tensione continua, fino a farla diventare la normalità. Per invertire la rotta, bisogna attivare nuove risorse interne, spostando l’attenzione dai fattori che provocano tensione e recuperando così una sensazione di equilibrio.
Infine, è fondamentale ripristinare le energie in modo efficace. Non si tratta solo di “staccare”, ma di farlo nel modo giusto, con strategie che permettano davvero di rigenerarsi.
Il Burnout è il segnale che ti serve un nuovo modo di affrontare le cose.
Un aiuto concreto
Ed è proprio questo che troverai nel videocorso.
Il percorso che ti guiderà passo dopo passo per uscire dal burnout e ritrovare il tuo equilibrio, seguendo un metodo che non si limita a dare spiegazioni, ma che ti accompagna nell’esperienza diretta del cambiamento.
Attraverso lezioni, esercizi pratici e meditazioni guidate, scoprirai come riconoscere i segnali del burnout, liberarti dalla tensione e recuperare energia nel modo giusto.
Per tornare a stare bene non devi analizzare il problema all’infinito, ma smettere di combattere contro te stesso.
Un percorso chiaro, pratico, efficace. Perché uscire dal burnout è possibile, se sai come farlo.
Perchè Funziona?
Il burnout non si supera con la forza di volontà, ma richiede un approccio che coinvolga mente, corpo ed emozioni. Questo percorso ti guida passo dopo passo con strumenti concreti, esercizi pratici e meditazioni mirate, basandosi sull’esperienza di Riza, che da oltre 40 anni aiuta le persone a ritrovare equilibrio e benessere.
Cosa imparerai in questo corso?
- Riconoscere i segnali del burnout prima che sia troppo tardi
Non è solo stanchezza: il burnout ha sintomi precisi, fisici e mentali, che spesso vengono sottovalutati. Imparerai a riconoscerli in tempo. - Liberarci dai meccanismi che alimentano lo stress cronico
Quando lo stress diventa una costante, la mente e il corpo si abituano a vivere in tensione. Scoprirai come interrompere questo automatismo, recuperando lucidità e serenità. - Utilizzare esercizi pratici per sciogliere la tensione accumulata
Non basta sapere che sei stressato: serve un’azione concreta. In questo corso troverai tecniche semplici ed efficaci per rilassare mente e corpo. - Applicare meditazioni guidate per ritrovare equilibrio
Il burnout ti porta lontano da te stesso. Attraverso esercizi meditativi mirati, imparerai a recuperare il contatto con le tue emozioni e il tuo spazio interiore.
Impari anche a prevenire il burnout
Non si tratta solo di superarlo, ma di evitare che si ripresenti. Apprenderai i segnali che lo innescano, le strategie per gestire al meglio le tue energie, e le tecniche per imparare a dire di no quando serve.
A chi è rivolto il percorso
Il Percorso Terapeutico “Burnout: riconoscerlo, affrontarlo e superarlo” è adatto a tutti e può essere seguito a qualsiasi età. È un valido supporto per chi, nella vita di tutti i giorni, non si sente in grado di far fronte a tutte le pressioni cui è sottoposto e vuole ritrovare il proprio equilibrio interiore.
Struttura del corso
Il percorso terapeutico si struttura in 4 tappe:
- Comprendere il burnout
- Come evitare gli atteggiamenti che favoriscono il burnout
- Sfruttare il corpo come risorsa per ritrovare energia
- L’antidoto per prevenire le ricadute
Ogni passo viene suddiviso in due parti:
- Teorica: videolezioni condotte dal dr. Vittorio Caprioglio e dal dr.Michael Morelli.
- Pratica: esercizi pratici e immaginativi, guidati dal dr. Vittorio Caprioglio e dal dr.Michael Morelli
Le lezioni saranno sempre a tua disposizione, in modo che tu possa riascoltarle ogni volta che vorrai, per approfondire e apprendere meglio le soluzioni e le tecniche proposte.
Modalità di fruizione
Dopo aver effettuato l'iscrizione, riceverai subito una mail di conferma da Riza.it - Shopping e, entro pochi minuti, una seconda mail da Riza VideoCorsi.
ATTENZIONE: se non ricevi la mail di Riza VideoCorsi entro 10 minuti dall'acquisto, controlla nella casella dello spam. Se anche lì non c'è, scrivici a videocorsi@riza.it.
Ti basterà aprire la mail di Riza VideoCorsi e cliccare sul link indicato per attivare il tuo account e iniziare a guardare il videocorso.
I video e i tutti gli altri contenuti associati al corso rimarranno disponibili nella tua area personale su Riza VideoCorsi (https://videocorsi.riza.it) e potrai tornare a vederli tutte le volte che vorrai.
Per seguire il corso bisogna accedere alla piattaforma Riza VideoCorsi, per cui è necessaria una connessione a internet. Il corso può essere seguito da computer, tablet o smartphone.
Se hai bisogno di aiuto puoi scriverci a videocorsi@riza.it, oppure contatta il numero 02/58459641
Le lezioni del percorso terapeutico

Prima Tappa: Comprendere il burnout
- Video: “Come superare la sindrome da burnout” di Vittorio Caprioglio
Il burnout è un esaurimento fisico, mentale ed emotivo, non sono una stanchezza passeggera dovuta a un eccesso di impegni. La sua origine infatti non è all’esterno, ma all’interno della persona: il burnout è il segnale d’allarme che il mondo interno invia per farci cambiare direzione nella vita, dando spazio a nuove priorità più in linea con noi stessi. In questa prima lezione capirai cos’è realmente il burnout, perchè si manifesta e quali segnali non devono essere ignorati. - Esercizio: “Il cassetto”
Un esercizio guidato per portare alla luce risorse, attitudini e tendenze innate che abbiamo messo da parte: è proprio questo comportamento ad alimentare il burnout. L’esercizio ti aiuta a prendere coscienza di tutti quei lati di che hai soffocato.

Seconda Tappa: Come evitare gli atteggiamenti che favoriscono il burnout
- Video: “Gli atteggiamenti mentali a rischio burnout… e come disattivarli” di Michael Morelli
Il burnout non è solo il risultato delle circostanze esterne, ma è alimentato da atteggiamenti mentali sbagliati che ci spingono oltre i nostri limiti. Scoprirai quali sono le personalità più a rischio e come modificare questi schemi. - Esercizio: “Non dipende da me”
Un esercizio che, grazie ad azioni e immagini, insegna a sospendere il perfezionismo e l’eccesso di responsabilizzazione e sopratutto a non sprecare energie preziose nel voler controllare situazioni che sono del tutto fuori dal nostro controllo.

Terza Tappa: Sfruttare il corpo come risorsa per ritrovare energia
- Video: “Grazie a i saperi del corpo ritrovi l’energia perduta”
Chi soffre di burnout è intrappolato in pensieri incessanti e negativi, sentendosi senza energie. Ma c’è un alleato prezioso spesso ignorato: il corpo. A differenza della mente, il corpo vive nel presente e può aiutarci a interrompere il ciclo dello stress. Attraverso respiro, movimento e contatto con la natura, scoprirai come riconnetterti con te stesso e recuperare l’energia in modo naturale
- Esercizio: “La tecnica del bosco incantato”
Un’esperienza guidata per sfruttare il potere della natura e liberarti dalla tensione. Attraverso una visualizzazione immersiva, imparerai a rallentare, riequilibrarti e risintonizzarti con le tue risorse interiori.

Quarta Tappa: L'antidoto per prevenire le ricadute
- Video: “Ritrova il tuo ‘lato bambino’, è il miglior antidoto al burnout”
La persona colpita da burnout si è completamente dimenticata della dimensione del piacere e vive solo in quella del dovere. Ma il piacere non è un fattore secondario, è essenziale per vivere. Attraverso il “gioco” possiamo ritrovarlo. - Esercizio: “Le creatività il tuo scudo anti-burnout”
Un metodo pratico per riportare piacere nella quotidianità. Attraverso piccoli gesti e i giusti atteggiamenti mentali – improvvisare, coltivare segreti, seguire le passioni e concedersi pause “invisibili” – libererai la mente e recupererai le tue energie.
Guarda il video di presentazione:
Gli esperti che hanno ideato questo Percorso Terapeutico:

Vittorio Caprioglio - Medico e psicoterapeuta
Direttore dell’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica e il vice-direttore della Scuola dell'omonimo Istituto. Condirettore di Riza Psicosomatica.

Michael Morelli - Psicologo
Laureato in Sociologia presso l'Università Sorbona di Parigi. Collabora con l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica e con le riviste Riza Psicosomatica e Riza Relax.
WebGains Event ID | No |
---|
Spedizioni

Per velocizzare la consegna dei libri o corsi ti consigliamo di pagare con carta di credito o PayPal.