Abbassa l'indice glicemico
Conoscere l'indice glicemico è il modo più semplice per restare in linea e in salute
Pagine: 160
Conoscere l’indice glicemico dei cibi è importante per regolare l’alimentazione, perdere peso e mantenersi in salute. Mangiando alimenti a basso IG si riduce la glicemia e diminuisce il rischio di contrarre il diabete di tipo 2. Scopri i consigli pratici sui cibi da preferire e i rimedi verdi che limitano l’assorbimento di zuccheri.
L’indice del libro
- Introduzione | Indice glicemico: conoscerlo per restare in linea e salute
- Capitolo 1 | Carboidrati e glicemia: uno stretto legame
- Capitolo 2 | Come ridurre il rischio diabete e i suoi sintomi
- Capitolo 3 | Cos’è l’indice glicemico e perché tenerlo sotto controllo
- Capitolo 4 | Una dieta a basso IG, fondamentale per perdere peso
- Capitolo 5 | I trattamenti naturali che evitano i picchi glicemici
Un trucco efficace
L’indice glicemico diminuisce se si aggiungono proteine ad un alimento. Le proteine hanno infatti effetti molto simili a quelli dei grassi e delle fibre, cioè rallentano il processo digestivo. Per questo motivo un piatto di spaghetti senza condimento ha un indice glicemico più elevato rispetto a un piatto di spaghetti conditi con pomodoro e tonno.
Cinque pasti al giorno
Ci vogliono almeno 5 pasti giornalieri, altrimenti il corpo, sollecitato da grandi quantità di cibo somministrate in pochi “grandi” pasti dopo ore di digiuno, reagisce con uno sbalzo glicemico e trasforma in grasso tutti gli alimenti che introduciamo. Saltare i pasti, infatti, rallenta il metabolismo che aumenta la richiesta di zuccheri scatenando la fame di cibi ad alto indice glicemico.
L'anteprima del libro
L'autore del libro
Questo libro è stato scritto dagli esperti dell'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica. L'Istituto, fondato nel 1979 da Raffaele Morelli insieme a un gruppo di medici, psicologi e ricercatori, ha lo scopo di studiare l'uomo come espressione dell'unità psicofisica, riconducendo a questa concezione l'interpretazione della malattia, della sua diagnosi e della sua cura.
Spedizione e pagamento
Puoi scegliere tra spedizione con Posta (gratis, consegna in 10/15 giorni) o con corriere espresso (5€, consegna in 24/48h). Ti verrà chiesto di scegliere durante le fasi d'acquisto
Metodi di pagamento accettati: carta di credito, PayPal, bonifico bancario, bollettino postale.
WebGains Event ID | No |
---|
Spedizioni
Pagamento sicuro

Per velocizzare la consegna dei libri o corsi ti consigliamo di pagare con carta di credito o PayPal.