La prodigiosa argilla

Il rimedio naturale che elimina dolori e infezioni, leviga la pelle, combatte la cellulite e le rughe

Autore: Giuseppe Maffeis

Pagine: 160

Prezzo € 10.50
€ 7.35
Prodotti correlati
  1. Via mal di schiena e dolori articolari
    Via mal di schiena e dolori articolari
    Prezzo speciale 30,00 € Prezzo normale 50,00 €

Una sostanza naturale dotata di sorprendenti proprietà: disinfiammante, antisettica, battericida, deodorante, assorbente e cicatrizzante. L'argilla è un rimedio potente contro l'artrite, l'emicrania, i problemi gastrici e intestinali, contusioni, ferite e infezioni: è inoltre efficacissima per i trattamenti cosmetici per viso e corpo, leviga e tonifica la pelle, rassoda le gambe e il seno. La prodigiosa argilla è il libro che ti guiderà alla scoperta dei poteri curativi dell'argilla, il rimedio naturale perfetto per il tuo benessere.

L'indice del libro

  • Introduzione
  • Capitolo 1 | Storia e caratteristiche
  • Capitolo 2 | Le proprietà
  • Capitolo 3 | Come si usa
  • Capitolo 4 | Per la salute
  • Capitolo 5 | Per la bellezza
  • Capitolo 6 | Altri usi

Argilla, la spugna che assorbe i liquidi dannosi

Non è facile parlare dell'argilla e delle sue proprietà. Perché non è facile spiegare come questa sostanza così povera e comune (ne esistono moltissime cave anche in Italia e i fondi degli oceani ne sono ricoperti) sia in realtà così preziosa per i benefici che può dare al nostro corpo. Però già i nostri antenati preistorici avevano scoperto le tante virtù di questa umile "terra"; avevano imparato a modellarla per creare dei manufatti che segnarono i primi passi della civiltà e anche dell'arte. Dapprima semplicissimi oggetti di uso pratico, come contenitori per l'acqua, poi via via attrezzi e utensili sempre più elaborati nella forma e nella decorazione, segno che l'uomo aveva bisogno di soddisfare dei bisogni non solo puramente materiali, ma anche estetici e formali. Infatti gli stessi popoli antichi che immaginarono il corpo umano plasmato nell'argilla dalla divinità, usarono la stessa argilla per curare il corpo. Applicare il fango sulle ferite e sulle zone doloranti si dimostrò un rimedio efficace e semplice. Serviva per rendere il corpo più sano e anche più bello, dal momento che l'argilla fu uno dei primi cosmetici a entrare a far parte del corredo femminile per la cura della pelle e dei capelli.

Da allora, le proprietà benefiche dell'argilla cominciarono ad avere una spiegazione scientifica. Le analisi scientifiche sempre più approfondite hanno messo in luce le sue caratteristiche più profonde. L'argilla è un materiale complesso e "vivo", formatosi in seguito a un processo durato migliaia e migliaia di anni, che ha portato a concentrare in essa un insieme di sostanze: minerali, ma anche residui organici. Ha una struttura fisica molto particolare, fatta a strati lamellari, che le permette di attirare sulla sua superficie sostanze di vario genere e di cedere a sua volta alcuni degli elementi benefici che contiene. Questo è dovuto a quella che viene chiamata la capacità di scambio cationico dell'argilla, grazie alla quale, quando entra in contatto con il nostro corpo "assorbe" tossine e batteri, cedendo oligoelementi utili all'organismo. Dunque è tutt'altro che una sostanza "semplice" come siamo portati a pensare. Cercheremo di dimostrarlo in questo libro, in cui saranno esaminate le proprietà fisiche e chimiche dell'argilla e come queste diventano utili all'uomo. L'argilla infatti è antisettica, cicatrizzante, rimineralizzante, depurativa, riequilibrante e rinforzante.

L'anteprima del libro

L'autore del libro

Giuseppe Maffeis, giornalista professionista, collabora con Edizioni Riza per le riviste e per la stesura dei libri.

Spedizione e pagamento

Puoi scegliere tra spedizione con Posta (gratis, consegna in 10/15 giorni) o con corriere espresso (5€, consegna in 24/48h). Ti verrà chiesto di scegliere durante le fasi d'acquisto

Metodi di pagamento accettati: carta di credito, PayPal, bonifico bancario, bollettino postale.

Maggiori Informazioni
WebGains Event IDN/D

Spedizioni

Per gli Abbonamenti alle riviste:
La spedizione dei numeri è gratuita. Se agli abbonamenti sono associati dei libri in omaggio, potrai scegliere le modalita di spedizione dei libri al momento dell'acquisto
Per i libri:
0€ con posta (consegna in 20/25 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento)

5€ con corriere (consegna in 24/48h dalla ricezione del pagamento; per Sicilia, Calabria e Sardegna: 48/72h). Le spedizioni vengono effettuate esclusivamente nei giorni lavorativi: sono esclusi sabato, domenica e giorni festivi)

Pagamento sicuro

pagamenti
Puoi pagare con carta di credito (transazione sicura Banca Sella), PayPal, bollettino postale o bonifico bancario.

Per velocizzare la consegna dei libri o corsi ti consigliamo di pagare con carta di credito o PayPal.