Seneca ci insegna che la vita felice è l’equivalente di un’esistenza basata sulla spontaneità. Non serve dunque porsi domande su che cosa siamo, qual è il senso della vita, che cosa ci riserverà il futuro… Perché la felicità non è un elenco di giudizi ben defi niti da applicare alla vita, ma una maniera di viverla.
L'indice del libro
- Introduzione
- Capitolo 1 | La vita
- Capitolo 2 | La sensibilità e il pensiero di Seneca
- Capitolo 3 | Seneca nostro contemporaneo
- Capitolo 4 | Seneca e i grandi temi della filosofia
- Bibliografia
La filosofia allo specchio della natura
La filosofia deve essere considerata come un esercizio permanente della cura di se stessi. Questo è un principio che anima tutta la riflessione di Seneca e, più in generale, quella dello stoicismo romano. È un presupposto che si basa non soltanto sulla cultura, nel senso che è appreso e tramandato attraverso il sapere filosofico. Ma è fondato anche e soprattutto sulla natura. Questo è possibile in quanto, secondo il filosofo, il rapporto tra natura e filosofia non è mai di mutua esclusione. Anzi, l’una implica l’altra, l’una ha un rapporto privilegiato con l’altra. Natura e filosofia sono le due facce di una stessa medaglia: l’ordine cosmico.
La natura allo specchio della filosofia
La natura pone nell’uomo l’energia che, se liberata, gli permette di realizzare le sue disposizioni più profonde. La filosofia aiuta l’uomo a indirizzare la sua attenzione verso se stesso per fare in modo che quell’energia trovi il suo sbocco più naturale. L’uomo dunque non è abbandonato a se stesso. La natura ha messo alla sua portata quanto di meglio per realizzare la propria essenza: una coscienza dotata di una tensione costante all’autorealizzazione.
L'anteprima del libro
L'autore del libro
Maurizio Zani ha collaborato alla cattedra di Psicologia dell'Università di Bologna. Ha quindi svolto attività di insegnamento di Filosofia e Storia in vari licei milanesi. Collabora con la rivista Riza Psicosomatica delle Edizioni Riza e ha scritto per lo stesso editore una collana di libri dedicati ai filosofi.
Spedizione e pagamento
Puoi scegliere tra spedizione con Posta (gratis, consegna in 10/15 giorni) o con corriere espresso (5€, consegna in 24/48h). Ti verrà chiesto di scegliere durante le fasi d'acquisto
Metodi di pagamento accettati: carta di credito, PayPal, bonifico bancario, bollettino postale.
WebGains Event ID | No |
---|
Spedizioni

Per velocizzare la consegna dei libri o corsi ti consigliamo di pagare con carta di credito o PayPal.