Impara a farti rispettare
Il quattordicesimo volume della collana "Lo psicologo per te". Scopri le regole per evitare che gli altri ti portino via indipendenza, libertà e autostima
Ognuno ha desideri da soddisfare, spazi propri che non devono essere invasi e libertà che nessuno ha il diritto di calpestare. Farsi rispettare consiste appunto in questo: affermare se stessi e la propria unicità evitando che gli altri ci limitino oppure ci dicano come vivere. Ma come fare? Innanzitutto è importante che noi per primi riconosciamo il nostro valore, senza sminuirci o criticarci di continuo. Impariamo allora a costruire una sana autostima e ad ascoltare le nostre esigenze profonde, dando loro voce e legittimità. Solo così saremo in grado di dire “No” a chi ci prevarica o vuole approfi ttarsi della nostra disponibilità.
L'indice del libro
- Introduzione | Farsi rispettare: cosa vuol dire davvero
- Capitolo 1 | Inizia tu a rispettare te stesso
- Capitolo 2 | Parla chiaro per essere ascoltato
- Capitolo 3 | Affronta e gestisci i conflitti
- Capitolo 4 | Difenditi da chi minaccia la tua libertà e i tuoi spazi
- Capitolo 5 | I suoni che cambiano le tue emozioni
- Conclusioni | Fai sentire la tua voce, sempre
Dobbiamo capire cosa vogliamo e cosa ci rende felici
Vogliamo rispetto, ma per cosa? Quali sono i nostri desideri, le nostre necessità? Molte persone si trovano in difficoltà nel rispondere a questa domanda. Hanno passato così tanto tempo a cercare di soddisfare le richieste altrui, a cercare di aderire a modelli esterni che poi non sanno più dire cosa vogliono davvero.
Spesso, poi, per allontanare queste sensazioni cerchiamo di fare quello che fanno tutti, illudendoci che così saremo fi nalmente come gli altri. Peccato che, il più delle volte, non è così e nell’idea di doverci farci vedere sempre pronti e disponibili non solo non ci concediamo di mostrare i nostri veri bisogni, ma neppure li vediamo. Non ci sentiamo in diritto di chiedere, di ottenere, di realizzare qualcosa per noi. Ma, del resto, se non siamo noi per primi a riconoscere e manifestare i nostri bisogni, come possiamo aspettarci che li vedano gli altri?
L’operazione da compiere, quindi, è ripartire ancora una volta da noi, legittimando noi stessi e le nostre necessità, lasciandoci alle spalle i sensi di colpa.
L'anteprima del libro:
L'autore del libro
Questo libro è stato scritto dagli esperti dell'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica. L'istituto, fondato nel 1979 da Raffaele Morelli insieme a un gruppo di medici, psicologi e ricercatori, ha lo scopo di studiare l'uomo come espressione dell'unità psicofisica, riconducendo a questa concezione l'interpretazione della malattia, della sua diagnosi e della sua cura.
Spedizione e pagamento
Puoi scegliere tra spedizione con Posta (gratis, consegna in 10/15 giorni) o con corriere espresso (5€, consegna in 24/48h). Ti verrà chiesto di scegliere durante le fasi d'acquisto
Metodi di pagamento accettati: carta di credito, PayPal, bonifico bancario, bollettino postale.
WebGains Event ID | No |
---|
Spedizioni

Per velocizzare la consegna dei libri o corsi ti consigliamo di pagare con carta di credito o PayPal.