
Come vincere la fibromialgia
La fibromialgia è una condizione medica caratterizzata da dolore muscoloscheletrico diffuso, stanchezza e disturbi del sonno, ma rimane ancora un enigma nel panorama medico. Nonostante l’alta prevalenza, soprattutto nelle donne, la malattia è infatti ancora poco compresa e spesso sottovalutata. In questo volume scopriremo però che delle soluzioni ci sono: strategie naturali, terapie dolci, esercizi mirati e approcci integrati possono offrire un valido aiuto.
L'indice del libro
- Introduzione | Conoscere e curare la fibromialgia
- Capitolo 1 | La fibromialgia: un disturbo dell'età moderna
- Capitolo 2 | La fibromialgia: la connessione fra corpo e mente
- Capitolo 3 | Il legame fra fibromialgia e il deficit di Dao: le nuove scoperte
- Capitolo 4 | La fibromialgia: le cure naturali per avere più energia
- Capitolo 5 | Fibromialgia e sovrappeso: sono collegati
- Capitolo 6 | L'esercizio fisico a bassa intensità: è una vera cura
Una malattia che non si vede ma si sente: i sintomi principali
Il dolore diffuso e continuo della fibromialgia può essere anche acuto, localizzato a muscoli e articolazioni. A questo si aggiunge una stanchezza persistente che non scompare con il riposo, e spesso anche un abbassamento dell’umore o una certa fragilità emotiva. La sofferenza tende a peggiorare in presenza di freddo, umidità o sonno interrotto, ma anche a causa di fattori che influenzano negativamente l’umore. In altre parole, tutto ciò che abbassa la soglia del dolore contribuisce ad accentuare tale condizione. Una frase tipica di chi soffre di questa problematica è: “Mi fa male dappertutto”. Inoltre, i sintomi tendono ad aggravarsi, in un circolo vizioso difficile da interrompere: il paziente si isola, diventa meno attivo e partecipa meno alla vita sociale, il che peggiora l’umore e indebolisce ulteriormente il corpo.
I fattori che peggiorano la fibromialgia
Una caratteristica della fibromialgia è di non seguire un andamento prevedibile. Ci sono infatti periodi in cui i pazienti vivono momenti di relativa tranquillità, seguiti da altri in cui i sintomi diventano insostenibili. In alcuni casi, può verificarsi una totale remissione dei sintomi, con il paziente che si sente perfettamente in forma, per poi affrontare una ricaduta che può essere breve o durare anche a lungo. Questo andamento altalenante può confondere sia il medico che chi ne soffre, alimentando la sensazione di una “malattia sfuggente” o “fantasma”, come viene spesso definita la fibromialgia. Tuttavia, esistono alcune condizioni che tipicamente peggiorano il disturbo. Queste vanno conosciute per adottare misure preventive.
L'anteprima del libro
L'autore del libro
Questo libro è stato scritto dagli esperti dell'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica. L'Istituto, fondato nel 1979 da Raffaele Morelli insieme a un gruppo di medici, psicologi e ricercatori, ha lo scopo di studiare l'uomo come espressione dell'unità psicofisica, riconducendo a questa concezione l'interpretazione della malattia, della sua diagnosi e della sua cura.
Spedizione e pagamento
Puoi scegliere tra spedizione con Posta (gratis, consegna in 10/15 giorni) o con corriere espresso (5€, consegna in 24/48h). Ti verrà chiesto di scegliere durante le fasi d'acquisto
Metodi di pagamento accettati: carta di credito, PayPal, bonifico bancario, bollettino postale.
WebGains Event ID | No |
---|
Spedizioni

Per velocizzare la consegna dei libri o corsi ti consigliamo di pagare con carta di credito o PayPal.