Camminare ti allunga la vita

Cammiare è l'esercizio più semplice e naturale. Senza sforzi rigeneri l'organismo, previeni le malattie più gravi e allontani lo stress, ansia e depressione

Pagine: 100

€ 10.90

Siamo fatti per camminare, e camminare ci fa bene: sta scritto nel nostro Dna ed è l’esercizio fisico più semplice e naturale. Noi tutti lo sappiamo, i medici ce lo ripetono e le ricerche ce lo dimostrano.

Quando cammino sono in pace con me e con il territorio che attraverso. Lo osservo e non lo sfuggo. Prendo del tempo da dedicare a me stesso in tranquillità, faccio un passo dopo l’altro al ritmo che preferisco; mi guardo intorno, sento il sole e l’aria. Riattivo i muscoli, il cuore, i polmoni, le articolazioni e tutti i sensi.

L’invito a camminare rientra in una filosofia più generale della vita che induce ad assaporare il momento invece di bruciarlo, a restare in sintonia con il proprio corpo e con ciò che ci circonda.

L'indice del libro

  • Editoriale | Riscopri il piacere di camminare
  • Capitolo 1 | Siamo fatti per camminare
  • Capitolo 2 | Così mantieni in salute tutto il corpo
  • Capitolo 3 | Quando cammini liberi la mente e ritrovi te stesso
  • Capitolo 4 | Scegli la camminata che fa per te
  • Capitolo 5 | Parti con il piede giusto
  • Capitolo 6 | I cammini d'Italia sui sentieri dei pellegrinaggi

Un'ondata di vitalità per tutto l'organismo

Ogni parte del corpo viene coinvolta e stimolata nel mettersi in cammino. Il cuore, i muscoli, le ossa, i polmoni e il cervello vengono attivati per muovere le gambe, fornire l’energia necessaria, rimanere in equilibrio. Gli effetti benefici si ripercuotono su tutto l’organismo, aiutando a mantenerci in salute e a prevenire le malattie.

In questa pubblicazione vedremo prima una panoramica generale, per poi approfondire ogni funzione corporea grazie all'aiuto degli esperti.

Le vie e i tragitti del Nord Italia: la Via degli Abati

Nelle pagine di questo libro presentiamo alcuni dei numerosi percorsi ormai consolidati e ufficializzati, partendo da quelli che solcano l'area settentrionale della penisola. Tra le vie più famose troviamo quella degli Abati che si sviluppa per 190 km sui monti tra Pavia e Pontremoli, dove si unisce alla via Francigena, ed è suddivisa in otto tappe.

Nell’Alto Medioevo i Longobardi, prima di conquistare il passo della Cisa, utilizzavano questa strada per spostarsi da Pavia, capitale del loro regno, ai domini della Tuscia e alla zona di Lucca. Un tempo era la via percorsa dai pellegrini provenienti dalla Francia e dalle Isole Britanniche che, diretti a Roma, facevano visita all’abbazia di Bobbio per rendere omaggio alle spoglie di San Colombano. Successivamente venne utilizzata proprio dagli abati di Bobbio (vicino Pavia) per raggiungere Roma.

È chiamata anche “Via Francigena di montagna”, perché costituisce una variante più antica rispetto a quella percorsa dal vescovo Sigerico che, per arrivare dalla Toscana all’Emilia, passò per la Cisa. Ha un dislivello complessivo di oltre 6.000 metri ed è quindi leggermente più impegnativa della Francigena. Si percorrono strade sterrate, sentieri nei boschi ed antichi tratturi.

L'anteprima del libro

L'autore del libro

Questo libro è stato scritto dagli esperti dell'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica. L'istituto, fondato nel 1979 da Raffaele Morelli insieme a un gruppo di medici, psicologi e ricercatori, ha lo scopo di studiare l'uomo come espressione dell'unità psicofisica, riconducendo a questa concezione l'interpretazione della malattia, della sua diagnosi e della sua cura.

Spedizione e pagamento

Puoi scegliere tra spedizione con Posta (gratis, consegna in 10/15 giorni) o con corriere espresso (5€, consegna in 24/48h). Ti verrà chiesto di scegliere durante le fasi d'acquisto

Metodi di pagamento accettati: carta di credito, PayPal, bonifico bancario, bollettino postale.

Maggiori Informazioni
WebGains Event IDNo

Spedizioni

Per gli Abbonamenti alle riviste:
La spedizione dei numeri è gratuita. Se agli abbonamenti sono associati dei libri in omaggio, potrai scegliere le modalita di spedizione dei libri al momento dell'acquisto
Per i libri:
0€ con posta (consegna in 20/25 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento)

5€ con corriere (consegna in 24/48h dalla ricezione del pagamento; per Sicilia, Calabria e Sardegna: 48/72h). Le spedizioni vengono effettuate esclusivamente nei giorni lavorativi: sono esclusi sabato, domenica e giorni festivi)

Pagamento sicuro

pagamenti
Puoi pagare con carta di credito (transazione sicura Banca Sella), PayPal, bollettino postale o bonifico bancario.

Per velocizzare la consegna dei libri o corsi ti consigliamo di pagare con carta di credito o PayPal.