
4 guide pratiche per tornare in forma dopo i 50 anni
4 guide pratiche con consigli pratici per ritrovare il benessere dopo i 50 anni
Ecco cosa riceverai
Via il grasso addominale
La 'pancetta' è in genere ritenuta un problema estetico, da eliminare per apparire più magri e attraenti. Il grasso addominale, però, nasconde gravi insidie per la salute. Quel che in genere non si sa, ma che la scienza ha oggi dimostrato, è che l'accumulo di grasso nell'addome è collegato alle malattie oggi più diffuse e pericolose, come ictus, tumori e patologie cardiache. Il legame tra girovita allargato e mortalità precoce è serrato soprattutto dopo i 50 anni, specie per le donne. Chi è affetto da sovrappeso addominale mette a rischio la propria salute. Contrastare questo problema non è difficile, a patto che si agisca in modo mirato: Via il grasso addominale è il libro che vi aiuterà a farlo.
Menopausa felice
Gli stravolgimenti ormonali che segnano il termine dell'età fertile della donna (che avviene in media intorno ai 50 anni) possono essere causa di disturbi diversi che si manifestano in modo più o meno intenso a seconda dei casi. La menopausa, in realtà, è una nuova fase dell'esistenza da vivere al meglio. In questo libro scoprirai come affrontarla serenamente e senza disturbi di rilievo, adottando il giusto atteggiamento mentale e con l'aiuto dei rimedi naturali più adatti per ogni caso e problema.
Pancia piatta dopo i 50 anni
Chi, superati i 50 anni, non vorrebbe avere una pancia piatta? Quello che per molte donne è un sogno può diventare una realtà grazie alla giusta alimentazione. Perché è vero che il corpo cambia, ma è altrettanto vero che noi possiamo adeguare il nostro stile alimentare e di vita alle mutate esigenze del nostro organismo, riuscendo così a evitare di accumulare grasso a livello addominale. In questo libro troverai raccolti tutti i consigli utili per ottenere un addome piatto: le diete su misura, l’attività fisica più efficace e una sezione dedicata a trattare tutte le cause del gonfiore addominale.
Super metabolismo dopo i 50 anni
Il metabolismo tende a rallentare con l’età, ma questo non significa che ci si debba rassegnare a mettere su peso, a meno di non ridurre drasticamente le calorie. Al contrario una dieta bilanciata, accompagnata da qualche "regola" o strategia pensata per chi ha superato l'età "critica" (solitamente i cinquant’anni) permette di mantenere attivo il nostro motore metabolico, bruciando in modo ottimale le calorie che assumiamo e assicurandoci ogni giorno l'energia che ci serve. Questa pubblicazione ci svelerà tutti i segreti da adottare per mantenere il peso forma senza fare rinunce a tavola.
Per maggiori informazioni contattaci al numero 02/58459641 oppure scrivici a assistenza@riza.it
WebGains Event ID | No |
---|
Spedizioni

Per velocizzare la consegna dei libri o corsi ti consigliamo di pagare con carta di credito o PayPal.