Quel patto senza tempo
E l'amicizia diventò farmaco dell'anima
Autore: Luciano Falsiroli
Pagine: 176
Ci sono libri che sanno fermare il tempo e riportarlo ai nostri occhi come un incantesimo. È il potere della nostalgia che alcuni personaggi letterari sanno custodire: Bruno, giornalista di uno storico quotidiano, è uno di questi. È un uomo diviso tra un passato felice e un presente che cambia improvvisamente quando riceve un telegramma di due vecchi amici: lo convocano tra i binari della Stazione Centrale di Milano per un patto che risale a trant'anni prima, quando i tre condividevano la passione per il calcio e una giovinezza carica di aspettative. Ma qual è il motivo di questa inaspettata convocazione? Il loro vecchio capitano li vuole vedere nel suo maniero, che si trova al centro di una immensa risaia, fra Mantova e Cremona. C'è una missione da compiere che scopriranno a tempo debito: è un mistero che li lega da sempre e che è tornato a galla, mettendoli a confronto con le loro radici e con l'esistenza.
"Quel patto senza tempo" è un romanzo che parla ai lettori: sa prenderli in quel territorio dell'anima che racchiude ciò che siamo veramente. Un libro sull'amicizia, sui legami autentici e su come i sentimenti possono cambiare il destino in modo inaspettato.
"Vesuvio, la nostra amicizia è un essere umano che sa perdonare. Non ha sofferto le mie assenze. L'abbiamo creata noi e appena nata si è fatta una vita propria. Non ha mai emesso regole né condanne. Ci ha lasciato liberi. Sin dai primi giorni della sua esistenza ha ignorato i nostri vizi, peccati, follie... Ora si è fatta adulta, è avanti negli anni ma non li dimostra. È un gigante buono, dalle braccia lunghissime e dagli occhi, che non smettono di seguirci. Non ci lascerà mai."
L'autore
Luciano Falsiroli è un giornalista e ha lavorato in più quotidiani. Prima a L'Arena di Verona, da dove si è trasferito nel 1972 alla Domenica del Corriere. Dopo un biennio nello storico settimanale, è passato al Corriere della Sera, dove è rimasto fino alla soglia del Duemila, con un intermezzo di otto anni alla Gazzetta dello Sport. Ha scritto con Sandro Mazzola "La prima fetta di torta" (Rizzoli), ha partecipato alla realizzazione di un revival di scrittori veronesi e compiuto numerosi interventi nel panorama del giornalismo veneto. In anni recenti ha dedicato la sua attività alle pubblicazioni delle Edizioni Riza, prestando la sua collaborazione a una delle molte opere di Raffaele Morelli, "La felicità è qui" (Mondadori).
Spedizione e pagamento
Puoi scegliere tra spedizione con Posta (gratis, consegna in 10/15 giorni) o con corriere espresso (5€, consegna in 24/48h). Ti verrà chiesto di scegliere durante le fasi d'acquisto
Metodi di pagamento accettati: carta di credito, PayPal, bonifico bancario, bollettino postale.
WebGains Event ID | No |
---|
Spedizioni

Per velocizzare la consegna dei libri o corsi ti consigliamo di pagare con carta di credito o PayPal.