
Speciale Senior - Via l'infiammazione: vivi a lungo e in salute
Uno dei motivi principali per cui, con l’avanzare dell’età ci ammaliamo più facilmente, è il fenomeno dell’inflammaging, un termine che combina “infiammazione” e “invecchiamento”. Con gli anni, infatti, l’infiammazione, che in origine è un meccanismo di difesa del nostro organismo, tende a diventare cronica e dannosa. Il continuo stato di allarme altera le funzioni del sistema immunitario e spinge le cellule a rilasciare sostanze che, anziché proteggerci, finiscono per danneggiare i tessuti e favorire l’insorgere di varie patologie, dall’artrite fino ai tumori. Ma abbiamo a disposizione strumenti sempre più efficaci per contrastare questo: scopri quali sono in questo volume ricco di consigli dei nostri esperti.
L'indice del libro
- Introduzione | Invecchiare in salute:
- Capitolo 1 | Infiammazione silenziosa, la causa invisibile di molte malattie
- Capitolo 2 | Le strategie quotidiane per proteggere la tua salute
- Capitolo 3 | Le terapie mediche e i rimedi verdi più efficaci
- Capitolo 4 | Come adottare un piano efficace e il giusto stato d'animo
La chiave per capire i disturbi più comuni con l'avanzare dell'età
L'infiammazione cronica di basso grado non colpisce tutti allo stesso modo. Negli ultimi anni, i ricercatori hanno scoperto che questo processo tende ad intensificarsi con l’avanzare dell’età, tanto da meritare un nome specifico: “inflammaging”, dall’unione dei termini inglesi “inflammation” e “aging”.
Questa scoperta sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo all’invecchiamento e alle malattie ad esso associate. L’inflammaging potrebbe infatti spiegare perché con l’età aumenta il rischio di sviluppare determinate patologie e perché l’invecchiamento procede in modo diverso da persona a persona. Infatti questo processo infiammatorio legato all’età non è un destino inevitabile. Alcune persone mostrano livelli di inflammaging più elevati di altre, e queste differenze sembrano riflettersi sul loro stato di salute generale.
Le strategie quotidiane per proteggere la tua salute
Puoi fare molto per proteggere la tua salute, semplicemente adottando scelte mirate nella vita di tutti i giorni. La scienza ci dice che alimentarsi in modo equilibrato, fare attività fisica regolare, dormire a sufficienza e gestire lo stress in modo efficace sono azioni potenti per ridurre i livelli di infiammazione nel corpo. Una dieta ricca di antiossidanti e povera di zuccheri raffinati, un esercizio fisico moderato ma costante, un sonno di qualità e momenti dedicati al relax possono fare davvero la differenza. Questi strumenti non solo aiutano a contrastare l’infiammazione sistemica, ma proteggono anche la tua salute a lungo termine.
In questo volume esploreremo ciascuna di queste strategie, fornendo consigli pratici basati sulle più recenti evidenze scientifiche. Abbracciare uno stile di vita consapevole significa non solo sentirsi meglio oggi, ma anche costruire una solida base per prevenire molte patologie in futuro.
L'anteprima del libro
L'autore del libro
Questo libro è stato scritto dagli esperti dell'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica. L'Istituto, fondato nel 1979 da Raffaele Morelli insieme a un gruppo di medici, psicologi e ricercatori, ha lo scopo di studiare l'uomo come espressione dell'unità psicofisica, riconducendo a questa concezione l'interpretazione della malattia, della sua diagnosi e della sua cura.
Spedizione e pagamento
Puoi scegliere tra spedizione con Posta (gratis, consegna in 10/15 giorni) o con corriere espresso (5€, consegna in 24/48h). Ti verrà chiesto di scegliere durante le fasi d'acquisto
Metodi di pagamento accettati: carta di credito, PayPal, bonifico bancario, bollettino postale.
WebGains Event ID | No |
---|
Spedizioni

Per velocizzare la consegna dei libri o corsi ti consigliamo di pagare con carta di credito o PayPal.