Riequilibra la flora intestinale
Così elimini infiammazioni e sovrappeso e ti proteggi da infezioni, intolleranze e allergie
L'intestino è abitato da una popolazione di migliaia di miliardi di batteri, chiamata microbiota. Non si tratta di parassiti o ospiti inoperosi, bensì di alleati preziosi che svolgono funzioni indispensabili per la nostra salute: scompongono i cibi, rinforzano le difese immunitarie, producono sostanze utili all'organismo. Se il microbiota viene alterato per effetto dello stress, dell'alimentazione sbagliata o dell'abuso di farmaci, soffriamo di disturbi intestinali e corriamo il rischio di subire diverse malattie. Possiamo sanare questo pericoloso squilibrio assumendo probiotici, ovvero batteri buoni che ripopolano l’intestino e combattono infezioni, infiammazioni e sovrappeso. Riequilibra la flora intestinale è il libro con tutti i consigli per garantire la salute del microbiota attraverso dieta, rimedi verdi e tecniche di rilassamento.
L'indice del libro
- Introduzione | Un universo microscopico alleato della nostra salute
- Capitolo 1 | Cos'è il microbiota e le sue funzioni nel nostro corpo
- Capitolo 2 | Quando si spezza l'equilibrio tra batteri buoni e nocivi
- Capitolo 3 | I probiotici efficaci per ritrovare il nostro benessere
- Capitolo 4 | L'alimentazione utile all'equilibrio del microbiota
- Capitolo 5 | I rimedi verdi e le abitudini sane salva-intestino
Differenza tra microbiota e microbioma
Il termine microbiota è spesso accompagnato da un'altra parola simile e che spesso viene usata come suo sinonimo: microbioma. Ma non sono la stessa cosa: con il termine microbioma si intende infatti l'insieme dei diversi geni di tutti i batteri del microbiota. Un fattore molto importante da tenere in considerazione è che quasi la totalità della nostra componente genetica deriva da quella di microrganismi presenti nel nostro organismo. E il totale dei geni espressi dai batteri è molto superiore a quelli che caratterizzano il nostro corpo. Tali geni sono complementari ai nostri e servono per mantenerci in salute, supportando funzioni digestive, stimolando lo sviluppo del sistema immunitario oltre che la sintesi di composti fondamentali per l'organismo.
L'aiuto in più | Le verdure fermentate
Gli ortaggi sottoposti a fermentazione sono un toccasana per il nostro organismo. Il loro eccellente patrimonio batterico aiuta a ripristinare l'eubiosi della flora batterica. A far fermentare le verdure sono i lattobacilli acidophilus, bifidum, lactis e casei, che proliferano in un ambiente privo di aria, a temperature controllate, in un certo tempo. Si possono preparare con le verdure più diverse. In genere si usano carote, melanzane, rape, sedano, cavolfiori... Si consiglia di usare verdure di una certa consistenza, che si mantengono più solide e croccanti. Si possono preparare facilmente, immergendo le verdure in acqua e sale e lasciandole fermentare. Questi prodotti hanno un rischio minimo di botulismo (una tossina batterica), perché l'ambiente acido ne scongiura la proliferazione. Vanno sempre sterilizzati, come i sottoli, ma rispetto a questi presentano un rischio molto inferiore di infezione.
L'anteprima del libro
L'autore del libro
Questo libro è stato scritto dagli esperti dell'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica. L'istituto, fondato nel 1979 da Raffaele Morelli insieme a un gruppo di medici, psicologi e ricercatori, ha lo scopo di studiare l'uomo come espressione dell'unità psicofisica, riconducendo a questa concezione l'interpretazione della malattia, della sua diagnosi e della sua cura.
Spedizione e pagamento
Puoi scegliere tra spedizione con Posta (gratis, consegna in 10/15 giorni) o con corriere espresso (5€, consegna in 24/48h). Ti verrà chiesto di scegliere durante le fasi d'acquisto
Metodi di pagamento accettati: carta di credito, PayPal, bonifico bancario, bollettino postale.
WebGains Event ID | N/D |
---|
Spedizioni
5€ con corriere (consegna in 24/48h dalla ricezione del pagamento; per Sicilia, Calabria e Sardegna: 48/72h). Le spedizioni vengono effettuate esclusivamente nei giorni lavorativi: sono esclusi sabato, domenica e giorni festivi)
Pagamento sicuro

Per velocizzare la consegna dei libri o corsi ti consigliamo di pagare con carta di credito o PayPal.