Le ricette della salute - Il grasso addominale
Prevengono anche ipertensione e infarto
Pagine: 84
Il segreto della salute? Non accumulare adipe sul punto vita. Il grasso in eccesso è sempre dannoso, ancor di più se è addominale. Un tempo era tipico soprattutto degli uomini di una certa età, oggi il grasso addominale affligge anche le donne e i bambini. In questo numero vi offriamo una guida pratica ala costruzione dei menu quotidiani con le ricette da portare in tavola per ridurre il girovita e guadagnare salute.
L'indice del libro
- L'editoriale | Il segreto della salute? Non accumulare adipe sul punto vita
- Capitolo 1 | Antipasti
- Capitolo 2 | Primi piatti
- Capitolo 3 | Secondi piatti
- Capitolo 4 | Contorni
- Capitolo 5 | Dessert
- Capitolo 6 | Succhi e frullati
Essere magri non basta
Il peso forma è sempre auspicabile, tuttavia non è detto che chi è in linea non abbia grasso viscerale in eccesso. Infatti, ci possono essere persone magre che presentano una tendenza genetica a immagazzinare adipe sul girovita, e che quindi possono avere livelli più elevati di colesterolo e di zuccheri nel sangue ed essere anche ipertesi. È stato inoltre dimostrato i soggetti magri che si mantengono tali solo attraverso la dieta piuttosto che con l'esercizio fisico, consucendo quindi una vita sedentaria, hanno maggiori probabilità di accumulare grasso viscerale rischiando così ictus e infarto.
Pepe nero: efficace antiadipe
Il pepe nero è una pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee originaria dell'India e comunemente utilizzata nella medicina ayurvedica così come nella cucina indiana e anche in quella italiana. Il pepe nero contiene piperina, dotata di proprietà digestive e antigonfiore addominale. Inoltre, stimola la termogenesi, alzando la temperatura corporea e facendo sì che il corpo bruci più calorie. Lo si aggiunge, appena macinato, al cibo che sta terminando di cuocere o quando è già nel piatto. Ottimo anche su formaggi cremosi, miele, gelati e marmellate.
L'anteprima del libro
L'autore del libro
Questo libro è stato scritto dagli esperti dell'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica. L'Istituto, fondato nel 1979 da Raffaele Morelli insieme a un gruppo di medici, psicologi e ricercatori, ha lo scopo di studiare l'uomo come espressione dell'unità psicofisica, riconducendo a questa concezione l'interpretazione della malattia, della sua diagnosi e della sua cura.
Spedizione e pagamento
Puoi scegliere tra spedizione con Posta (gratis, consegna in 10/15 giorni) o con corriere espresso (5€, consegna in 24/48h). Ti verrà chiesto di scegliere durante le fasi d'acquisto
Metodi di pagamento accettati: carta di credito, PayPal, bonifico bancario, bollettino postale.
WebGains Event ID | No |
---|
Spedizioni
Pagamento sicuro

Per velocizzare la consegna dei libri o corsi ti consigliamo di pagare con carta di credito o PayPal.