I manuali di RIZA: vinci gastrite, acidità e reflusso
La buona digestione è la chiave della salute, ecco come disinfiammare la mucosa gastrica
Pagine: 84
Sotto il nome di mal di stomaco si raccoglie una grande varietà di disturbi, che vanno dalla pesantezza gastrica, all'acidità, al bruciore, tutti molto diffusi. In Italia circa il 25 % delle persone lamenta ricorrenti problemi digestivi. Non a caso, i farmaci antiacido sono tra i medicinali da banco più venduti. Ma tacitando i disturbi con i farmaci non si approda a risultati duraturi. I fastidi tornano presto a ripresentarsi e lo stomaco, bombardato da sostanze chimiche e da cibi inadatti, rischia di peggiorare le proprie condizioni. La soluzione è ritrovare l'equilibrio naturale delle funzioni digestive, con una dieta corretta, i rimedi verdi, gli integratori e abitudini più sane. I manuali di Riza: vinci gastrite, acidità e reflusso è il volume che spiega come prevenire i disturbi di stomaco più diffusi e curarli con l'alimentazione adatta, con le erbe e le piante alleate dello stomaco e con uno stile di vita che eviti di appesantirci e di 'inacidirci'.
L'indice del libro
- Introduzione | Stomaco felice: ecco come fare
- Capitolo 1 | Stomaco, il laboratorio chimico del corpo
- Capitolo 2 | La digestione difficile ci appesantisce
- Capitolo 3 | Gastrite, il fuoco che brucia dentro
- Capitolo 4 | Reflusso, l'acidità che sale fino in gola
Alimenti che agitano lo stomaco
Alcuni alimenti possono compromettere la funzionalità digestiva, appesantendo lo stomaco. Andrebbero quindi assunti in piccole quantità e con poca frequenza, soprattutto da chi soffre spesso di disturbi gastrici. Ecco alcuni consigli per fare le scelte migliori:
- Cibi ricchi di grassi | Andrebbero evitati i cibi ricchi di grassi: formaggi piccanti e stagionati, insaccati, carni grasse, pesce affumicato, fritti, cibi da fast food.
- Salse e condimenti | Altrettanto problematici possono essere alcuni condimenti: maionese e altre salse a base di burro, margarina o panna, sughi di carne, aceto, senape. È bene anche non esagerare con le spezie piccanti, come il pepe e il peperoncino. Sono ottime invece la cannella (digestiva) e la curcuma (che placa il bruciore).
- Aglio e cipolla | Pur essendo ortaggi ricchissimi di virtù salutari, per il benessere dello stomaco è bene usarli in cucina con parsimonia, cercando di cuocerli adeguatamente per aumentarne la digeribilità, oppure eliminandoli dai soffritti non appena cominciano a dorarsi.
- Prodotti industriali | È preferibile diminuire il consumo di cibi lievitati, dolci, gelati industriali, e in generale di alimenti ricchi di conservanti, che facilitano le fermentazioni e la produzione di succhi acidi nello stomaco.
- Verdure poco digeribili | Tra i vegetali, attenzione a pomodori e peperoni, difficili da digerire. In alcuni casi, e secondo le cotture, lo sono anche i funghi. Bisogna limitare anche la frutta acerba o troppo acida.
- Legumi: preferiscili decorticati | Non bisogna evitare il consumo di legumi, che sappiamo essere ricchi di proteine, vitamine, sali minerali e fibre, è opportuno però sceglierli decorticati. Meglio ridurli in purea, per renderne più facile la digestione.
L'anteprima del libro
L'autore del libro
Questo libro è stato scritto dagli esperti dell'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica. L'istituto, fondato nel 1979 da Raffaele Morelli insieme a un gruppo di medici, psicologi e ricercatori, ha lo scopo di studiare l'uomo come espressione dell'unità psicofisica, riconducendo a questa concezione l'interpretazione della malattia, della sua diagnosi e della sua cura.
Spedizione e pagamento
Puoi scegliere tra spedizione con Posta (gratis, consegna in 10/15 giorni) o con corriere espresso (5€, consegna in 24/48h). Ti verrà chiesto di scegliere durante le fasi d'acquisto
Metodi di pagamento accettati: carta di credito, PayPal, bonifico bancario, bollettino postale.
WebGains Event ID | No |
---|
Spedizioni
5€ con corriere (consegna in 24/48h dalla ricezione del pagamento; per Sicilia, Calabria e Sardegna: 48/72h). Le spedizioni vengono effettuate esclusivamente nei giorni lavorativi: sono esclusi sabato, domenica e giorni festivi)
Pagamento sicuro

Per velocizzare la consegna dei libri o corsi ti consigliamo di pagare con carta di credito o PayPal.