
Fai il pieno di vitamine e minerali
Vitamine e minerali sono una miniera di energia e salute per tutte le età: ecco dove trovarli e come assumerli
Pagine: 144
Vitamine e minerali sono chiamati micronutrienti, perché nei cibi e nel corpo sono presenti in dosi ridottissime, ma sono fondamentali per la nostra salute perché rendono possibili varie funzioni vitali. L'organismo non ne produce e dobbiamo assimilarli attraverso l'alimentazione; se non ne assumiamo abbastanza, rischiamo disturbi, malesseri e malattie. Nel libro Fai il pieno di vitamine e minerali presentiamo i micronutrienti indispensabili, elencando i compiti che svolgono nel corpo, le dosi necessarie quotidianamente, i sintomi che segnalano la loro carenza e quali cibi mangiare per farne scorta.
L'indice del libro
- Introduzione | Minime dosi, grandi virtù
- Parte prima | Le sostanze per la vita, microscopiche ma indispensabili
- Capitolo 1 | Vitamina A
- Capitolo 2 | Vitamina B
- Capitolo 3 | Vitamina C
- Capitolo 4 | Vitamina D
- Capitolo 5 | Vitamina E
- Parte seconda | I minerali essenziali, microelementi per la salute
- Capitolo 6 | Calcio
- Capitolo 7 | Ferro
- Capitolo 8 | Iodio
- Capitolo 9 | Magnesio
- Capitolo 10 | Potassio
- Capitolo 11 | Zinco
Vitamine: il nostro corpo non può produrle da sé
L'organismo non è in grado di sintetizzare autonomamente la maggior parte delle vitamine, oppure ne produce una quantità troppo limitata; perciò le deve assimilare attraverso gli alimenti che ne contengono. Solo poche vitamine sono prodotte direttamente dal nostro corpo, come ad esempio la vitamina D (ma deve essere stimolato dai raggi solari). Alcune di queste sostanze poi, come la vitamina A (carotenoidi), la D, la PP (niacina), e la B9 (acido folico) sono ricavate da altre sostanze che sono definite provitamine: il nostro organismo elabora le provitamine ingerite col cibo e in seguito le trasforma in vitamine attive per la salute. La migliore fonte di vitamine sono proprio i vegetali perché le piante riescono a fabbricarle da sole; alcune invece si trovano negli alimenti di origine animale. Nei vegetali le vitamine sono concentrate soprattutto nelle foglie e nei semi; invece negli animali si trovano in particolare in fegato, reni, cuore e cervello, che fungono da deposito.
Minerali: cosa sono e come agiscono
I minerali fanno parte della categoria dei micronutrienti, e si differenziano dai macronutrienti (cioè proteine, carboidrati e grassi) perché sono presenti solo in minuscole quantità negli alimenti e non sono in grado di fornire direttamente energia all'organismo. Alcuni minerali nel nostro organismo svolgono una funzione plastica, perché contribuiscono alla formazione della struttura del corpo (come il calcio, ad esempio), altri invece sono bioregolatori, cioè partecipano alle funzioni metaboliche (il potassio, ad esempio). I diversi sali minerali hanno compiti molto specifici, tra cui uno particolarmente delicato: attivare gli enzimi, che costituiscono la 'miccia' di ogni reazione chimica del nostro corpo. Partecipano anche ai processi metabolici di produzione degli ormoni. Inoltre sono basilari per i processi di assimilazione dei nutrienti, regolano l'equilibrio acido-base e la trasmissione degli impulsi nervosi.
L'autore del libro
Questo libro è stato scritto dagli esperti dell'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica. L'istituto, fondato nel 1979 da Raffaele Morelli insieme a un gruppo di medici, psicologi e ricercatori, ha lo scopo di studiare l'uomo come espressione dell'unità psicofisica, riconducendo a questa concezione l'interpretazione della malattia, della sua diagnosi e della sua cura.
Spedizione e pagamento
Puoi scegliere tra spedizione con Posta (gratis, consegna in 10/15 giorni) o con corriere espresso (5€, consegna in 24/48h). Ti verrà chiesto di scegliere durante le fasi d'acquisto
Metodi di pagamento accettati: carta di credito, PayPal, bonifico bancario, bollettino postale.
WebGains Event ID | N/D |
---|
Spedizioni
5€ con corriere (consegna in 24/48h dalla ricezione del pagamento; per Sicilia, Calabria e Sardegna: 48/72h)
Pagamento sicuro

Per velocizzare la consegna dei libri o corsi ti consigliamo di pagare con carta di credito o PayPal.