Riza Dossier: Depura l'intestino

Bastano 2 giorni al mese! Rigeneri fegato, cervello o anticorpi

Autore: Istituto Riza di Medicina Psicosomatica

Prezzo € 6.90
€ 4.83
Prodotti correlati
  1. Riza Dossier: Come vincere i dolori articolari
    Riza Dossier: Come vincere i dolori articolari
    Prezzo speciale 4,83 € Prezzo normale 6,90 €
  2. Riza Dossier: La Menopausa
    Riza Dossier: La Menopausa
    Prezzo speciale 4,83 € Prezzo normale 6,90 €
  3. Riza Dossier: Come superare lo stress
    Riza Dossier: Come superare lo stress
    Prezzo speciale 4,83 € Prezzo normale 6,90 €
  4. Riza Dossier: Perché mi sento sempre stanco?
    Riza Dossier: Perché mi sento sempre stanco?
    Prezzo speciale 4,83 € Prezzo normale 6,90 €

L'intestino ragiona come un secondo cervello. La scienza lo conferma: i tessuti cerebrali e quelli enterici sono rivestiti da una rete di neuroni che lavorano in stretta comunicazione fra di loro. Così si spiega perché gli stati d'animo sono influenzati anche dallo stato di salute addominale. E viceversa.

L'indice del libro

  • L'editoriale | Liberiamo l'intestino per ripulire l'anima
  • Capitolo 1 | Non serve solo per digerire
  • Capitolo 2  L'anatomia della digestione
  • Capitolo 3 | Dentro l'addome c'è un mondo
  • Capitolo 4 | I numeri e le statistiche
  • Capitolo 5 | Esiste un legame fra intestino ed emozioni
  • Capitolo 6 | Le nuove teorie sul mal di vivere
  • Capitolo 7 | La visione psicosomatica
  • Capitolo 8 | L'intestino nella storia
  • Capitolo 9 | La matrice della vita
  • Capitolo 10 | Il menu quotidiano
  • Capitolo 11 | La rivoluzione terapeutica
  • Capitolo 12 | L'importanza della prevenzione
  • Capitolo 13 | Un test semplice ma fondamentale
  • Capitolo 14 | I legami insospettabili
  • Capitolo 15 | Lo studio sui centenari
  • Capitolo 16 | Il decalogo anti stitichezza
  • Capitolo 17 | Il rimedio indispensabile
  • Capitolo 18 | Cosa portare a tavola
  • Capitolo 19 | I farmaci vanno usati con moderazione
  • Capitolo 20 | Le irrigazioni depurative
  • Capitolo 21 | Non sempre i medicinali fanno bene
  • Capitolo 22 | Cosa c'è dietro al sovrappeso
  • Capitolo 23 | Disturbi intestinali e peso forma
  • Capitolo 24 | Le nuove frontiere della ricerca
  • Capitolo 25 | Gli alimenti da ridurre o evitare
  • Capitolo 26 | Alimenti che infiammano
  • Capitolo 27 | Se il mal di pancia colpisce a zone
  • Capitolo 28 | Quando l'intestino è troppo vivace
  • Capitolo 29 | Quel bruciore che compare all'improvviso
  • Capitolo 30 | I pericoli dei cibi carnei
  • Capitolo 31 | Il vademecum dell'intestino sano
  • Capitolo 32 | La tua farmacia verde

La stipsi: nasce perché c'è un ingorgo di pensieri

È quel disturbo che si presenta con una scarsa defecazione (meno di tre volte alla settimana) e che può essere connesso al tentativo inconscio di nascondere al mondo esterno una parte di noi che riteniamo sporca, trasgressiva o, al contrario, troppo preziosa per essere lasciata andare. La stipsi parla quindi di una difficoltà ad aprirsi, a dare e a darsi al mondo e agli altri: non significa per forza avidità o egoismo, ma timore di non essere accolti o di perdere qualcosa di importante. Possiamo dunque interpretare questo disturbo anche come il risultato di un ingorgo, di pensieri, preoccupazioni o fantasie da nascondere a tutti i costi: a noi stessi e agli altri.

La colite: chi ne soffre vuole sentirsi più pulito

Con questo termine si indica il classico mal di pancia accompagnato da scariche diarroiche imprevedibili. Anche in questo caso le feci rappresentano pensieri che consideriamo sporchi o sbagliati: fantasie sessuali, aggressività, rabbia inespressa, tutto ciò che fa riferimento ai cosidetti bassi istinti. Ma contrariamente allo stitico, il colitico vuole sentirsi pulito e perciò le scariche diarroiche rappresentano il modo di purificarsi, sfruttando l'analogia fra pensieri e feci. Un'altra interpretazione di questo disturbo si rispecchia nella paura di affrontare qualcosa: la scarica immediata è una modalità di sottrarsi a una situazione vissuta come pericolosa.

L'anteprima del libro

L'autore del libro

Questo libro è stato scritto dagli esperti dell'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica. L'Istituto, fondato nel 1979 da Raffaele Morelli insieme a un gruppo di medici, psicologi e ricercatori, ha lo scopo di studiare l'uomo come espressione dell'unità psicofisica, riconducendo a questa concezione l'interpretazione della malattia, della sua diagnosi e della sua cura.

Spedizione e pagamento

Puoi scegliere tra spedizione con Posta (gratis, consegna in 10/15 giorni) o con corriere espresso (5€, consegna in 24/48h). Ti verrà chiesto di scegliere durante le fasi d'acquisto

Metodi di pagamento accettati: carta di credito, PayPal, bonifico bancario, bollettino postale.

Maggiori Informazioni
WebGains Event IDNo

Spedizioni

Per gli Abbonamenti alle riviste:
La spedizione dei numeri è gratuita. Se agli abbonamenti sono associati dei libri in omaggio, potrai scegliere le modalita di spedizione dei libri al momento dell'acquisto
Per i libri:
0€ con posta (consegna in 20/25 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento)

5€ con corriere (consegna in 24/48h dalla ricezione del pagamento; per Sicilia, Calabria e Sardegna: 48/72h). Le spedizioni vengono effettuate esclusivamente nei giorni lavorativi: sono esclusi sabato, domenica e giorni festivi)

Pagamento sicuro

pagamenti
Puoi pagare con carta di credito (transazione sicura Banca Sella), PayPal, bollettino postale o bonifico bancario.

Per velocizzare la consegna dei libri o corsi ti consigliamo di pagare con carta di credito o PayPal.