I rimedi naturali per intolleranze e allergie
Intolleranze e allergie sono sempre più comuni: ecco tutte le cure naturali per eliminarle subito
Autore: Gabriele Guerini Rocco
Pagine: 144
Le intolleranze alimentari e le allergie sono sempre più diffuse e comuni, provocando numerosi disturbi, anche seri. Il libro I rimedi naturali per intolleranze e allergie spiega quali sono le loro cause, legate sempre a una reazione ingiustificata del nostro sistema immunitario. Inoltre illustra le differenze tra loro, i sintomi e i test che ci permettono di riconoscerle. In questo modo è possibile prevenirle, evitando il contatto con le sostanze o con gli alimenti che le scatenano. Esistono anche vari rimedi naturali, fitoterapici e omeopatici, che attenuano gli attacchi allergici e riducono i sintomi più fastidiosi: dermatiti, congiuntiviti, riniti, infiammazioni, asma, disturbi digestivi e intestinali.
L'indice del libro
- Introduzione | Conoscere le differenze per curarsi bene
- Capitolo 1 | Come funziona il sistema immunitario
- Capitolo 2 | L'allergia: una reazione a ciò che è estraneo
- Capitolo 3 | Le intolleranze alimentari
La differenza tra allergie e intolleranze
Avendo ben chiaro il quadro di tutte le componenti che fanno parte del sistema immunitario e come si scatena la reazione del nostro sistema difensivo, è utile parlare di quali siano le sostanziali differenze tra allergie e intolleranze. Sebbene in entrambi i casi si tratti di reazioni anomale ed esagerate del nostro organismo nei confronti di agenti esterni, nel caso delle allergie tale reazione anomala è sostenuta dal sistema immunitario specifico (cellulare e umorale, con produzione di anticorpi di tipo IgE); invece nel caso delle intolleranze la reazione è legata a meccanismi di risposta del sistema immunitario aspecifico (in particolare da parte dell'apparato digerente). Tale distinzione basilare condiziona il diverso inquadramento medico delle allergie e delle intolleranze, in quanto diverse sono le modalità, le procedure, i test e gli accertamenti da effettuare per stabilire se si tratta di allergia o intolleranza e di conseguenza diverso sarà il tipo di terapia da seguire per le une e per le altre.
L'influenza dello stress
Gli studi della PNEI (psico-neuro-endocrino-immunologia) si concentrano soprattutto sulla risposta allo stress, una condizione che può essere definita come 'reazione dell'organismo agli stimoli esterni (stressor) che mettono in moto risposte fisiologiche e psicologiche di natura adattiva'. Lo stress sembra influenzare la risposta del sistema immunitario attraverso diversi meccanismi: per esempio, diminuendo la produzione di linfociti con conseguente maggiore esposizione alle infezioni da parte di virus e batteri oppure favorendo il rilascio di ormoni surrenalici (glicorticoidi, in particolare il cortisolo) i quali alla lunga deprimono le difese immunitarie, per cui l'organismo è più facilmente esposto a malattie banali come il raffreddore, ma anche a patologie più serie.
Sia il sistema immunitario aspecifico sia quello specifico sono in correlazione con la psiche. La distinzione sostanziale è correlata alle differenze fisiologiche ed evolutive basilari nei due sistemi. In particolare, i meccanismi aspecifici, innati, possono essere ricondotti agli strati più ancestrali, profondi e quindi inconsci della psiche, quelli che sono comuni non solo a tutti gli esseri umani, ma anche a tutti i vertebrati. Sebbene anche i meccanismi specifici possano presentare tali caratteristiche comuni, essi tuttavia (anche solo per il fatto che sono comparsi successivamente nella storia dell'evoluzione e rappresentano quindi una conquista, una specializzazione del sistema immunitario) sono in qualche modo più vicini alla coscienza di quanto non siano i meccanismi più ancestrali, aspecifici.
L'anteprima del libro
L'autore del libro
Questo libro è stato scritto dagli esperti dell'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica. L'istituto, fondato nel 1979 da Raffaele Morelli insieme a un gruppo di medici, psicologi e ricercatori, ha lo scopo di studiare l'uomo come espressione dell'unità psicofisica, riconducendo a questa concezione l'interpretazione della malattia, della sua diagnosi e della sua cura.
Spedizione e pagamento
Puoi scegliere tra spedizione con Posta (gratis, consegna in 10/15 giorni) o con corriere espresso (5€, consegna in 24/48h). Ti verrà chiesto di scegliere durante le fasi d'acquisto
Metodi di pagamento accettati: carta di credito, PayPal, bonifico bancario, bollettino postale.
WebGains Event ID | N/D |
---|
Spedizioni
5€ con corriere (consegna in 24/48h dalla ricezione del pagamento; per Sicilia, Calabria e Sardegna: 48/72h). Le spedizioni vengono effettuate esclusivamente nei giorni lavorativi: sono esclusi sabato, domenica e giorni festivi)
Pagamento sicuro

Per velocizzare la consegna dei libri o corsi ti consigliamo di pagare con carta di credito o PayPal.